Wikipedia: "Web 2.0 è una parola d'ordine utilizzata per descrivere una serie di elementi interattivi e collaborativi di Internet, in particolare del World Wide Web. In questo processo, l'utente non solo consuma contenuti, ma li fornisce come produttore". Applicato alle soluzioni WebGIS, 2.0 significa che gli utenti possono inserire e modificare i dati da soli. Si tratta di una pratica standard per TYDAC: con MAP+ abbiamo sostituito soluzioni desktop più costose per diversi anni.
In un sondaggio sulle esigenze di un WebGIS, sono stati citati con particolare frequenza i seguenti criteri:
È interessante notare che questa hit parade di requisiti si applica sia ai cittadini e ai clienti esterni che ai dipendenti e agli utenti interni.
MAP+ soddisfa perfettamente questi cinque punti, con un rapporto qualità-prezzo imbattibile. La nostra nuova brochure lo spiega:
La seconda metà dell'opuscolo completa la descrizione della nostra offerta: Tailor-made (sviluppo di applicazioni), dati e servizi (FME, progettazione di WebGIS), hub di geodati, offerte per i fornitori di servizi applicativi e, infine, il nostro Corsi di formazione e seminari.
Nelle pagine di copertina e al centro troverete un'ampia selezione di riferimenti e link ad applicazioni da sfogliare. Godetevi la lettura e la navigazione.
Link brochure online (se desiderate una o più versioni cartacee, ordinate via e-mail a info@tydac.ch)
Completare la registrazione con successo