TYDAC annuncia NODI - WebGIS basato su MAP+ che integra Open Data della Svizzera
Nuovo: MAP+ Pro
MAP+ è il nostro prodotto SIG Web. In precedenza, l'offerta includeva il software Web GIS e l'accesso ai dati a OSM++ e ai POI TYDAC. Con NODI e le opzioni di modifica, offriamo anche una versione notevolmente ampliata: MAP+ Pro.
NODI - National OpenData Infrastructure
Con NODI stiamo costruendo una rete di Open Data. Nei capitoli in basso sono descritti i dettagli del lavoro su NODI. Lo stato attuale è il seguente:
- NODI Svizzera con circa 125 layer e quattro carte di base
- NODI Berna con circa 160 layer e quattro carte di base
- NODI Zurigo con circa 120 layer e sei carte di base
MAP+ Pro = SIG Web + GeoData + Digitare
Vantaggi
- Gli utenti hanno accesso a tutti i dati disponibili, aggiornati costantemente e in un'interfaccia moderno e responsive
- I lavori di fornire e integrare dati e servizi esterni son superflui. I dati sono già lì: aggiornati e correttamente configurati.
- Grazie a dati e storymaps preconfigurati, i clienti possono integrare i loro propri dati nel contesto corretto e creare mappe senza sforzi aggiuntivi.
- Il carico di lavoro è ridotto a mantenere i propri dati
- E: per quanto ne sappiamo, MAP+ è l'unico prodotto che offre funzioni di digitalizzazione basate su WMS
Chi ne approfitta?
- Il più grande vantaggio che vediamo è per comuni e per società di servizi pubblici che hanno sede nei cantoni con una politica dei dati aperti.
- Anche i fornitori nazionali di beni immobili, comunicazioni, trasporti o servizi pubblici traggono vantaggio dal libero accesso ai dati, principalmente dal libero accesso alla misurazione ufficiali. Oggi, Open Geo Data copre circa il 75% della popolazione e due terzi dell'area.
Cosa fornisce MAP+ Pro?
MAP+ Pro fornisce quanto segue:
- Funzionalità MAP+ standard (la nostra precedente offerta SIG Web, ancora disponibile come "MAP+ Standard")
- Funzionalità di digitalizzazione dei layer su base WMS e geoJSON
- Tecnologia ribbon
- Stampa fin a un formato A0
- Accesso a OSM++, POI TYDAC e ai servizi Web di NODI
- Rricerca estremamente veloce basata su Apache Lucene Solr,
- Software di amministrazione
MAP+ Standard e MAP+ Pro sono offerti come SaaS (Software as a Service). Vuol dire: investimenti iniziali minimi, costi fissi annuali gestibili.
NODI - anche un service public
Non siamo un'amministrazione pubblica, ma non è scritto da nessuna parte che privato possa non offrire un service public. Oltre a www.mapplus.ch, che è stato anche migliorato, nache NODI Svizzera, NODI Berna e NODI Zurigo sono accessibili al pubblico.
NODI - Quello che abbiamo fatto
Rendere disponibili dati pubblici
Attualmente ci sono 14 cantoni (12 più 2 mezzi, BL e BS) e alcune agenzie federali che offrono geodati come dati aperti (o con condizioni simili). In totale, i 14 cantoni coprono il 75% della popolazione o due terzi del territorio nazionale! Però: finora non c'erano applicazioni o siti SIG Web che integrassero e illustrassero tutti questi dati in un'unico portale.
Molte fonti diverse in molti posti ...
Ci siamo dati il compito di raccogliere e integrare i più dati possibili (e utili):
- Misurazione ufficiale (MU)
- opendata-av fu una rivelazione. Qui i dati di 10 cantoni sono offerti in un unico posto in un formato coerente (per comune, periodicamente aggiornati)
- in altri tre cantoni, i dati MU possono essere ottenuti liberamente
- Modelli digitali der terreno e delle superfici (DTM e DSM) - un bel grand lavoro ...
- ottenere i dati da ogni singolo cantone
- set di dati enormi
- tuttavia, la consegna è stata molto rapida ovunque. Complimenti ai cantoni!
- elaborare i dati per ottenere rilievi, TIFF multistrato per query, pendenza e contorni è stato impegnativo ... abbiamo processato diverse centinaia di GB di dati
- Servizi Web
- qui ci siamo limitati a quelli dell'amministrazione federale svizzera
- da i 959 disponibili (giugno 2018), abbiamo cercato di integrare quelli che sono più utili, ad esempio: Bündnerfleisch ha un sapore eccellente, ma da dove viene tutti lo sanno ... A qualcuno manca qualcosa? Feedback benvenuto!
- Punti d'interesse
- Abbiamo integrato la collezione dei POI TYDAC, probabilmente unica in Svizzera.
Software
Abbiamo usato (tra gli altri) i seguenti software, tutti Open Source tranne FME Server (MAP+ lo vediamo più come un servizio che un soft):
- Processo DTM e DSM: GDAL - Geospatial Data Abstraction Library su Ubuntu LINUX
- Processo MU (con attualizzazione ogni notte): Scripts Python e FME Server su Ubuntu LINUX
- WMTS MU con MapProxy (con attualizzazione ogni notte)
- Database: PostgreSQL/PostGIS
- Visualizzazione WMS e WMTS: con by MAP+ via OpenLayers
- Visualizzazione POIs: con MAP+ come geoJSON via OpenLayers
- Tecnologia Apache Lucene Solr per la ricerca su ca. 6 milioni di oggetti
- Last not Least: MAP+ as Web GIS
Visualizzazione MU
Con gli anni in cui ci siamo impegnati, la rappresentazione ha raggiunto un alto livello di perfezione (allo schermo e per scopi di stampa su scala), anche grazie all'input, all'assistenza e ai feedback dei clienti (come GeoGR o la città di Coira). Un paio di osservazioni:
- per le piccole scale abbiamo usato anche alcuni dati di OpenStreetMap
- dalle scale 1: 15'000 a 1: 2'000 abbiamo usato la norma "piano di base"
- per le scale> 1: 2'000 abbiamo usato la norma "piano per il catasto"
- per la rappresentazione dei colori abbiam dato l'addio alla norma, troppo luminosi e troppo rosa ... abbiamo cercato di fare meglio
NODI Svizzera
NODI Svizzera - nodi.mapplus.ch:
- quattro carte di sfondo: MU grigia, MU colore, TYDAC OSM++, immagini aeree (WMS dei cantoni, alcuni un po lenti ...)
- totale di più di 125 Layer
- i layer permettono, dove possibile o sensato:
- Interrogazione di informazione (vedi "i" nell'icona, oltre a quasi tutti i POI)
- Legende e metadati (hyperlink sul nome del layer)
- Ricerca tra 6 milioni di oggetti
- e naturalmente tutte le utili funzioni MAP+ integrate come ribbon
- come ditta poliglotta, diamo molto sul multilinguismo, ma dal momento che nella Svizzera francese e italiana non si promuovono gli Open Data (eccezioni: BE, GE, GR e VS), per ora abbiamo realizzato solo il tedesco (con l'eccezione GeoGR e NODI Berna, vedi qui di seguito)
- last not least: on NODI Switzerland you can see very prominently which cantons do not offer Open Data
NODI Cantoni
Alcuni cantoni offrono belle raccolte di dati e / o servizi WMS. Li abbiamo raccolti e messo insieme una soluzione completa basata su MAP+. Altri cantoni sono in realizzazione.
"NODI" Grigioni
Naturalmente non esiste un NODI Grigioni, superfluo con l'esistenza di GeoGR, anche in italiano. E in più il Shop GeoGR
NODI Berna
Il cantone di Berna offre molti dati tramite download, ma solo alcuni servizi WMS. In relazione ai progetti dei clienti, abbiamo compilato una raccolta di dati ben completa con NODI Berna che supera NODI Svizzera in termini delle quantità di dati integrati. In totale NODI Berna include:
- quattro carte di sfondo: MU grigia, MU colore, TYDAC OSM++, immagini aeree (Google)
- Più di 160 Layers
- Più o meno, tutti i layer basati sui dati cantonali so stati creati come WMS o WMTS, incluse legende generate direttamente dai WMS e collegamenti ai metadati al portale cantonale (in totale ca. 70 WMS o WMTS Layer)
- 99% bilingue de/fr, come WMS o WMTS, inclusi legende, metadati etc.
NODI Zurigo
NODI Zurigo è un pò meno completo di NODI Berna. Tuttavia ci sono immagini aeree 2014/15 e 2015/16 e numerosi WMS del cantone con un totale di ca. 120 layer